Visualizzazione post con etichetta MarcoLazzara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MarcoLazzara. Mostra tutti i post

domenica 7 dicembre 2014

Lettura "Inverno di Pece" e "Basta violenza" di Marco Lazzara

Questo bellissimo regalo da parte di Marco Lazzara, autore di Incubi e Meraviglie, merita un post tutto per sé.
Marco si è proposto per leggere una mia poesia... E ha creato questo video dove ne ha fuse due! Per la precisione, "Inverno di Pece" e "Basta violenza". Entrambe rintracciabili nel blog (della prima troverete anche una versione inglese).
Una scelta accurata, una buona lettura e un ottimo effetto, a mio parere.
Ma ora basta parlare... Visitate la sua pagina G+ e ascoltate il video qui inserito.



mercoledì 12 novembre 2014

Liebster Award 2

Questo mese ritorno con un'autocelebrazione: ho ricevuto la seconda nomina per il Liebster Award!
Non me lo aspettavo proprio e ne sono veramente felice. Stavolta mi è giunta da Marco Lazzara, nonostante non abbia un vero e proprio blog, ma la sua bella pagina G+.


L'occasione presente delle regole un pochettino cambiate... Quindi, oltre ad inserire l'immagine, rispondere alle domande di Marco e alla nomina di altri blogger (non ho ben capito quanti, per cui farò a sentimento) con nuove domande, andranno raccontate anche 11 cose su di sé.
Siccome sarà un post estremamente lungo anche per i miei standard, iniziamo!


martedì 28 ottobre 2014

Incubi, meraviglie e parole stentoree

Prendo due piccioni con una fava e in un unico post continuo la nomination giuntami da Drama Queen, collaborando anche con l'iniziativa mensile di Romina Tamerici.
Questo post a catena nasce da Marco Lazzara, ispirandosi al titolo del suo libro Incubi e Meraviglie (disponibile anche ebook).
Passiamo quindi ai fatti!

Le tre regole sono:
1- rispondere alle due domande;
2- inserire nel post l'immagine della copertina del libro;
3- scegliere due persone a cui passare il testimone.


L'immagine ora c'è, per cui andiamo alle domande.

1) Quale è stato il vostro peggiore incubo?
Iniziamo da un incubo notturno. Per anni e anni ho sognato un uomo. In realtà sono pure anni che non lo faccio più... Diciamo che non ricordo la prima volta che l'ho sognato, ma ero alle elementari, e l'ultima volta alle superiori. Una delle due cose paradossali di quest'incubo è che quell'uomo non l'ho mai visto in volto se non negli ultimi sogni, ma so che era sempre lui. Mi inseguiva e mi inseguiva e io scappavo. Verso gli ultimi sogni quasi mi prendeva, mi arrivava molto vicino tanto che lo vedevo in viso, ma io scappavo ancora. Mi salvavo sempre, ma lui non rinunciava mai. L'altra cosa paradossale è che quell'uomo era fisicamente simile al mio ideale maschile.
Se invece parliamo di incubi reali, non perdo tempo a spiegarli. Due parole sono più che sufficienti, siccome le sento urlare stentoree il loro senso: mediocrità e fallimento.


2) Cosa vi desta maggiore meraviglia? 
Taaante tante cose. Penso farò una lista, ispirandomi a Drama.

- I bambini. Niente da fare. Primo posto!
- Quelle cose costruite in modo non convenzionale... Tipo oggetti di casa rovinati o rotti e poi reciclati e riutilizzati, trasformandoli in altri oggetti funzionali.
- Libri e film. Arte grafica. Alcune musiche, soprattutto se strumentali ed epiche. Illustrazioni. In particolar modo le illustrazioni di Anne Stokes.
- La natura. Devo ringraziare lei per il 90% delle mie poesie!
- Anche gli animali domestici. A metà strada tra natura e bambini...
- Le leggende e l'esoterismo... Vorrei coltivare meglio questa passione, tra l'altro.
Ci sarebbero anche altre cose, ma in quel caso diventerebbe una meraviglia negativa e non mi pare il caso! Quindi penso di aver detto le cose principali. :)


Risposto alle domande, dovrebbero esserci ora le nomination...
Per cui chiamo a rispondere Romina Tamerici, anche se sospetto che lei sia già stata nominata...
E poi chiamo LaTittiInFabula, sperando che sia questa un'occasione per lei di pubblicare qualche nuovo disegno a tema. ;)






Questo post partecipa all’iniziativa Una parola al mese. La parola di ottobre 2014 è stentoreo (al link maggiori informazioni).